- today
- favorite 1 likes
- remove_red_eye 2574 visualizzazioni

La Mostra Nazionale del Coltello Artigianale, che si svolgerà all’inizio dell’estate presso la nuova locati on di Frascati, è un evento imperdibile per gli amanti della tradizione e del fatto a mano. Anche quest’anno la mostra permetterà ai visitatori di apprezzare le abilità di circa cinquanta artigiani che con maestria e dedizione si dedicano alle arti della forgiatura delle lame e alla costruzione dei coltelli.
Espositori
Alcuni degli espositori, provenienti da tutta Italia e non solo, sono:
- Vito Aquila, dalla Basilicata, la sua opera più famosa è la balestra aviglianese;
- Franco “Frank” Bonassi, dal Friuli Venezia Giulia, famoso per l’eleganza dei suoi coltelli liner lock, realizzati con i migliori acciai;
- Roberto De Marinis, dal Molise;
- Leonardo Frizzi, dalla Toscana, realizza coltelli da collezione dai manici vivacemente lavorati;
- Giuseppe Galante “Su Fusteri”, dalla Sardegna, crea coltelli tipici della sua regione, come il famoso pattadese e il logudorese;
- Vladimir Kharin, dall’Ucraina;
- Riccardo Mainolfi, dalla Campania, i suoi lavori sono caratterizzati da linee pulite ed essenziali;
- Gian Claudio Pagani, dall’Emilia Romagna;
- Giuseppe Pala, dalla Lombardia, realizza opere davvero particolari;
- Gigi Sechi, ancora dalla Sardegna, degne di nota le sue lame in acciaio Damasco;
- Santa Smacola, dal Lazio, realizza il coltello storico alla romana;
- Antonio Versaci, dalla Sicilia, realizza coltelli sanfratellani e siciliani tradizionali.
Questi nomi rappresentano solo una piccola parte dei talentuosi artigiani che parteciperanno alla mostra, ognuno portando con sé la propria esperienza e passione per la creazione di opere uniche e di grande qualità e bellezza.
Informazioni sull’evento
Data: 29 e 30 giugno 2024
Orario: dalle 10:00 alle 20:00
Luogo: Scuderie Aldobrandini, Piazza Guglielmo Marconi 6, 00044 Frascati (RM)